I livelli di attività si esplicano dallo studio di fattibilità tecnico-economica fino alla progettazione esecutiva, dalla direzione e assistenza dei lavori, dal coordinamento in fase di progettazione ed in esecuzione, ai collaudi statici e generali. Le attività di progetto e direzione lavori svolte per Enti Pubblici ha consentito di definire procedure di controllo e verifica delle opere utili all’attività di assistenza e collaborazione alle imprese di costruzioni, nell’ambito del Project Financing e di importanti iniziative immobiliari
Nel corso degli anni è stata prestata collaborazione presso il Politecnico di Milano, in particolare:
• Facoltà di Ingegneria, Istituto di Tecnica delle Costruzioni e Ponti: Laboratorio di Prove ed esercitazioni ai corsi di Tecnica delle Costruzioni I e II, Ponti e Grandi Strutture (Prof. Ing. L. Stabilini e Prof. Ing. F. Martinez y Cabrera);
• Facoltà di Architettura: esercitazioni di Scienza delle Costruzioni e Statica (Prof. Ing. M. Locatelli e Prof. Ing. A. Carotti).
Dall’entrata in vigore del D.Lgs. 494/96 è stata curata la didattica di numerosi corsi di formazione ed in specifico:
• Coordinamento didattico per i 17 corsi di Coordinatore della Sicurezza (Direttiva 92/57/CEE) per il Sindacato Ingegneri Liberi Professionisti Provincia di Milano;
• Attività di docenza per Corso per Coordinatori organizzato da Assimpredil in qualità di esperti di sicurezza nel settore delle costruzioni.